
Cure appropriate per il paziente emofiliaco
In un grave momento di emergenza nazionale dovuta alla diffusione del coronavirus, la Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo) lancia un appello: “I pazienti emofilici non
Dalle pagine della nostra rivista abbiamo spesso rilanciato accorati appelli a ripensare il sistema complessivo dell’assistenza. Ottimizzare i costi, garantire servizi e rendere omogena l’offerta nazionale potenziando ovunque il sistema ospedale-territorio sono state, e restano, a nostro avviso assolute priorità. A discuterne, rilanciando opportunamente il tema, è stata un recente serie di eventi cui a mio avviso è importante fare eco. Partiamo però da qualche numero concentrandoci su tre cronicità numericamente rilevanti e fortemente impattanti sulla qualità della vita dei pazienti.
In un grave momento di emergenza nazionale dovuta alla diffusione del coronavirus, la Federazione delle Associazioni Emofilici (FedEmo) lancia un appello: “I pazienti emofilici non
In Italia si laureano circa 10.000 medici laureati ogni anno, ma ad accoglierli ci sono soltanto 7.000 contratti nelle scuole di specialità. Il numero ridotto
In una condizione di emergenza come quella in corso causata dall’epidemia di Coronavirus tutte le persone, di qualunque età, di ogni ceto sociale, di ogni
Secondo la banca dati Ocse 2019 che conferma il dato del Rapporto Health at a Glance: Europe 2018, in Italia il numero degli infermieri si
Villa Giulia è una residenza per anziani ubicata nella splendida cornice di un piccolo paese immerso nel verde delle colline bolognesi a Pianoro Vecchio in
Il modello assistenziale in ambito sociosanitario sta vivendo una profonda trasformazione la cui evoluzione è stata ancor più accelerata dalla pandemia di COVID-19. Le RSA,
Il rapporto del 4 giugno 20201 elaborato dall’Istat congiuntamente con l’Istituto Superiore di Sanità sulla mortalità dovuta all’infezione da COVID-19 nel primo quadrimestre del 2020
“Quest’anno bisognerà considerare non solo ciò che dobbiamo ancora fare per garantire l’assistenza migliore ai nostri pazienti, spesso anche giovani, ma dovremo riflettere su come
In questi anni la sanità privata si è avvicinata sempre più alla tecnologia e al digitale per ottenere maggiori benefici nella gestione e nell’organizzazione della
L’emergenza Coronavirus ha costretto le principali strutture sanitarie italiane ad aumentare i posti in terapia intensiva, fronteggiando dati e scenari allarmanti. Un quadro tragico registrato
Lavorare come fisioterapista geriatrica in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) di Prima Fascia o in RP (Residenza Protetta) non è semplice e non consiste solo nel
In questo speciale abbiamo voluto rivolgere il nostro personale omaggio ai professionisti che, in piena emergenza, hanno continuato a spendersi per gli altri. Iniziamo quindi
Breve premessa: Fondazione Onda e RSA Fondazione Onda ha rivolto la sua attenzione al mondo delle RSA nel 2016, avviando il progetto Bollini RosaArgento (www.bollinirosargento.
Dal 2017 Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza un Congresso nazionale a ricorrenza annuale nell’ottica di promuovere la cultura
Dalle pagine della nostra rivista abbiamo spesso rilanciato accorati appelli a ripensare il sistema complessivo dell’assistenza. Ottimizzare i costi, garantire servizi e rendere omogena l’offerta
La mancanza di integrità nel mondo della salute è un problema che porta a danni maggiori rispetto ad altri settori della società perché tocca le
Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza, che stiamo vivendo in queste settimane, c’è anche quella di incentivare il
L’innovazione tecnologica, abbinata al progredire della conoscenza scientifica in campo medico, ha portato a una migliorata capacità di trattamento degli stati acuti delle malattie, con
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.